Sono consumatori che producono e consumano energia o solo consumatori di energia.
In particolare le CER (Comunità Energetiche rinnovabili) possono comprendere un insieme di persone fisiche, come pure di PMI e di enti territoriali, comprese le amministrazioni comunali (come pure enti di ricerca e formazione, religiosi, del terzo settore e protezione ambientale).
Tali soggetti collaborano con l’obiettivo di produrre e consumare l’energia attraverso uno o più impianti locali da fonti rinnovabili all’interno di un’area circoscritta, e la loro partecipazione, aperta, ha come obiettivo l’autoconsumo, che non è diretto al profitto, ma al beneficio a livello economico, sociale e, soprattutto ambientale della zona in cui operano.
Altra particolarità è data dalla modalità di condivisione dell’energia all’interno della stessa comunità, che, da un lato, avviene utilizzando la rete pubblica, ma dall’altro consente di valorizzare e quantificare l’autoconsumo, garantendo allo stesso tempo a ogni soggetto di modificare le proprie scelte, in modo trasparente e flessibile.
Fonte e-distribuzione

Nessun commento:
Posta un commento